
CAPO SQUADRA MURATORE/TRICE
ROCK YOUR FUTURE!
In veste di capo squadra muratore/trice, sei l’anello di congiunzione tra progettazione ed esecuzione sul cantiere. Dirigi un piccolo team, organizzi i processi e ti assicuri che tutti gli incarichi vengano svolti correttamente e in modo efficace. Questa funzione rappresenta l’ingresso ideale in una carriera di quadro nel settore principale della costruzione.
Se ti piace dirigere le persone, organizzare i compiti e disponi di solide conoscenze specialistiche, nel ruolo di capo squadra muratore/trice ti si aprono prospettive interessanti. In qualità di quadro del cantiere hai una grande responsabilità: per il corretto svolgimento dei lavori, la sicurezza e la collaborazione in cantiere.
Con la formazione di capo squadra muratore/trice, getti le basi per una carriera di successo nel settore principale della costruzione. Mostra ciò che sai fare e sviluppa le tue capacità!
UNO SGUARDO ALLA PROFESSIONE DI CAPO SQUADRA MURATORE/TRICE
La posizione di capo squadra muratore/trice è l’ingresso ideale in una carriera a livello dirigenziale. A tal fine sono essenziali il talento organizzativo, la voglia di interagire con le persone e solide conoscenze specialistiche. In questo ruolo assumi la responsabilità del regolare svolgimento del cantiere e sei corresponsabile del tuo team e dell’attuazione di successo dei progetti.

PANORAMICA CAPO SQUADRA MURATORE/TRICE
Qui puoi scoprire tutto sulla formazione, la professione e l’esame di capo squadra muratore/trice. Scopri le mansioni entusiasmanti, i requisiti per iniziare e le numerose possibilità di perfezionamento con cui puoi iniziare questa professione e fare carriera.
Inizia subito e assumiti la responsabilità di capo squadra muratore/trice – per il tuo futuro e nuove prospettive professionali!
È ammesso all’esame chi:
a) è in possesso di un attestato federale di capacità di muratore/trice, operatore/trice al taglio edile o nell’ambito professionale della costruzione di vie di traffico o di una qualifica almeno equivalente nel settore principale della costruzione e dopo il relativo conseguimento può attestare almeno due anni di pratica professionale in cantieri nel settore principale della costruzione;
oppure
b) è in possesso di un altro attestato federale di capacità, di un diploma terziario o di una qualifica almeno equivalente e dopo il relativo conseguimento può attestare almeno tre anni di pratica professionale in cantieri nel settore principale della costruzione.
Attenzione: Per essere ammessi all’esame, la tassa d’esame deve essere versata entro i termini previsti.
Questi requisiti ti aprono strade chiare per il tuo ulteriore sviluppo professionale nel settore principale della costruzione e ti permettono di fare carriere avvincenti.
Ulteriori informazioni sono disponibili nel regolamento d’esame.
Dal 2018 la Confederazione sostiene finanziariamente tutte le persone partecipanti ai corsi di preparazione agli esami federali come capo squadra muratore/trice, capo muratore/trice o impresario/a costruttore/trice, a condizione che vengano rispettate le condizioni prescritte. Questa sovvenzione copre fino al 50% dei costi del corso, con un contributo massimo di CHF 9’500.– per l’esame professionale (EP) di capo squadra muratore/trice.
Corsi aventi diritto ai contributi nel settore principale della costruzione
Il finanziamento federale vale per le seguenti formazioni:
- EP Capo squadra muratore/trice
- EP Capo muratore/trice (incluso capo costruttore/trice stradale, costruttore/trice di binari, sondatore/trice)
- EP Specialista in risanamento edile
- EP Controllore di materiali da costruzione
- EP Specialista del brillamento
- EP Artigiano/a specialista nella conservazione dei monumenti storici
- EPS Conduttore / Conduttrice di lavori edili
- EPS Impresario costruttore / Impresaria costruttrice
Anche i corsi di preparazione per l’EP Capo squadra muratore/trice fanno parte della formazione EP Capo muratore/trice e danno diritto al contributo se viene successivamente sostenuto l’esame di capo muratore/trice.
Avvertenze importanti
- I costi del corso devono essere pagati dalle persone partecipanti per poter richiedere i contributi federali.
- Il pagamento avviene solo dopo la partecipazione all’esame federale, indipendentemente dal risultato dell’esame.
- È possibile continuare a richiedere indennizzi supplementari dal Parifonds Bau.
Raccomandazioni per i datori di lavoro
La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) consiglia di stipulare un accordo di formazione continua con il personale. Per i membri della SSIC è disponibile un modello.
Ulteriori informazioni e dettagli sui contributi federali sono disponibili sul sito web della Confederazione (Link).
Con questo sostegno, la formazione continua nel settore principale della costruzione diventa non solo un investimento nel futuro, ma anche finanziariamente interessante!
Con l’esame professionale (EP) ottieni l’attestato professionale federale di capo squadra muratore/trice – la chiave per maggiori responsabilità e interessanti mansioni dirigenziali in cantiere. Dal 1° giugno 2024 è in vigore il nuovo regolamento d’esame.
Informazioni dettagliate sui requisiti, i contenuti e lo svolgimento dell’esame professionale sono disponibili sul sito web ufficiale della SEFRI.
Il regolamento d’esame e la direttiva forniscono una chiara panoramica delle opportunità offerte nel settore principale della costruzione per chi proviene da altri contesti professionali. Questi documenti ti forniscono informazioni complete sui requisiti e sulla procedura. Entrambi i documenti sono disponibili direttamente nell’area di download.
In caso di domande specifiche, rivolgiti alla segreteria d’esame FPS:
E-Mail: pruefungssekretariat@baumeister.ch
Telefono: +41 58 360 76 99
Raccogli subito tutte le informazioni e inizia la tua carriera nel settore principale della costruzione!
L’esame si tiene una volta l’anno, sempre nel primo trimestre.
Qui sono riportate informazioni su termini d’iscrizione e scadenze.
Chi ha concluso la formazione in una professione nella costruzione o possiede le competenze necessarie grazie a una lunga esperienza lavorativa può perfezionarsi. La panoramica grafica in alto fornisce una panoramica dei possibili percorsi di carriera.
EP CAPO SQUADRA MURATORE/TRICE E CAPO MURATORE/TRICE VIDEO INFORMATIVO AMMISSIONE ALL’ESAME
Desideri saperne di più sul nuovo esame professionale di capo squadra muratore/trice e capo muratore/trice? Nel video collegato troverai le informazioni più importanti sulle condizioni di ammissione e su come portare la tua carriera nel settore principale della costruzione a un livello superiore.

SOVVENZIONE E AMMISSIONE
Contributi federali
Dal 2018 la Confederazione sostiene finanziariamente le persone partecipanti ai corsi di preparazione agli esami federali di professione di capo squadra muratore/trice e capo muratore/trice, nonché agli esami professionali superiori di conduttore/trice di lavori edili e impresario/a costruttore/trice e ad altri titoli professionali, nel rispetto delle condizioni prescritte.
Tutte le informazioni importanti sui contributi federali per i corsi di preparazione agli esami federali sono disponibili sul sito web ufficiale della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI).
Panoramica delle condizioni di ammissione
I requisiti variano a seconda del titolo di formazione professionale superiore che desideri conseguire. Che tu stia perseguendo l’esame professionale (EP) come capo squadra muratore/trice o capo muratore/trice o l’esame professionale superiore (EPS) come conduttore/trice di lavori edili o impresario/a costruttore/trice, qui trovi un riepilogo di tutte le condizioni di ammissione.
I requisiti dettagliati e ulteriori informazioni sono disponibili nella versione da scaricare. In questo modo sarai informato/a al meglio e potrai pianificare in modo mirato la tua carriera nel settore principale della costruzione e fare il passo successivo.
Compensazione degli svantaggi
La Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) mette a disposizione ampie informazioni sulla compensazione degli svantaggi per persone con disabilità. Sul sito web ufficiale sono disponibili dettagli sulle basi legali, sulle procedure di richiesta e sulle possibili misure che mirano a garantire le pari opportunità nella formazione.
Se desideri saperne di più sulla compensazione degli svantaggi e sulle relative regolamentazioni, puoi consultare ulteriori informazioni sul sito web della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI).

DIVENTA PERITO D’ESAME PER L’EP CAPO SQUADRA MURATORE/TRICE
La commissione d’esame cerca periti d’esame motivati per l’esame professionale superiore rivisto di capo squadra muratore/trice.
Cosa dovresti avere:
Un diploma almeno al livello dell’esame da valutare (ad es. EP Capo squadra muratore/trice).
- Almeno 3 anni di esperienza professionale dopo il diploma.
- Orgoglio professionale ed entusiasmo per la tua professione.
- Apertura a nuove procedure e metodi d’esame.
Ti interessa?
Compila il modulo disponibile al link e invialo insieme alla documentazione necessaria a masterplan2030@baumeister.ch.
Le nostre persone responsabili d’esame delle tre regioni linguistiche ti contatteranno per fornirti tutte le ulteriori informazioni. Cogli l’occasione per mettere a frutto le tue conoscenze ed esperienze e contribuire attivamente a plasmare il futuro dell’edilizia!
SEDI DI FORMAZIONE CAPO SQUADRA MURATORE/TRICE
Ti interessa una formazione continua per diventare capo squadra muratore/trice? Allora contatta direttamente i diversi operatori della formazione e lasciati consigliare senza impegno. In questo modo riceverai tutte le informazioni importanti che ti aiuteranno a pianificare in modo mirato il prossimo passo della tua carriera.
Baukaderschule Burgdorf | Burgdorf | DE | www.baukaderschule-burgdorf.ch
Centre de Formation professionnelle Berne francophone | Moutier | FR | www.ceff.ch/artisanat/chef-dequipe-batiment-et-genie-civil
Fédération Fribourgeoise des Entrepreneurs | Courtaman | FR | www.ffe-fbv.ch/formation-professionnelle/chef-dequipe
Institut de Formation de la Construction | Ginevra & Tolochenaz | FR | www.ifc-ge.ch/formation/chef-dequipe/
ibW Höhere Fachschule Südostschweiz Chur | Coira| DE | www.ibw.ch/angebot/holz-bau-energie/bau
Campus Sursee Bildungszentrum Bau | Sursee | DE | www.campus-sursee.ch/bauausbildung/
Centre de formation professionnelle neuchâtelois | Colombier | FR | www.cpne.ch/
Baukaderschule St. Gallen | San Gallo | DE | www.gbssg.ch/weiterbildung/bau/
Centro di formazione professionale SSIC | Gordola | IT | www.ssic-ti.ch/formazione-continua/
Ecole de la Construction | Tolochenaz | FR | www.ecole-construction.ch/formation-superieure/
Walliser Baumeisterverband | Briga | DE | www.ave-wbv.ch/bildung/vorarbeiter-in-hoch-und-tiefbau/
Baugewerbliche Berufsschule Zürich| Zurigo| DE | www.bbzh.ch/weiterbildung/
PANORAMICA DI TUTTE LE SEDI DI FORMAZIONE
Sedi di formazione nel settore principale della costruzione:
