COSTRUZIONE DI SOTTOFONDI E PAVIMENTI INDUSTRIALI

ROCK YOUR FUTURE!

Sei il/la professionista che fa in modo che i pavimenti siano perfetti ovunque, che si tratti di gigantesche fabbriche, moderni magazzini o eleganti appartamenti. Crei la base per moquette, parquet e altri rivestimenti in edifici pubblici e privati. Ma non è tutto: superfici di parcheggi, asfalto colato su ponti e persino nei tunnel – tutto questo fa parte della tua professione versatile.

Challenge

Sei abbastanza in forma?
Il lavoro richiede forma fisica e resistenza, poiché spesso vengono lavorati materiali pesanti come calcestruzzo, resina o resina sintetica.
Precisione e accuratezza sono essenziali
Durante la miscelazione e l’applicazione dei sottofondi, è fondamentale rispettare quantità esatte e tecniche di lavorazione precise.

 

La sicurezza viene prima di tutto!
Il rispetto delle prescrizioni protegge te e il tuo team sul cantiere.

OPPORTUNITÀ

Una professione con prospettive
L’alta richiesta di personale qualificato offre sicurezza lavorativa a lungo termine e prospettive di un futuro stabile.

 

Costruisci qualcosa che dura!
Con il tuo lavoro crei pavimenti e superfici che costituiscono la base per aziende e persone.

 

Rapide opportunità di carriera!
In veste di costruttore/trice di sottofondi e pavimenti industriali hai accesso a percorsi di crescita entusiasmanti e concrete possibilità di carriera.

BEST PRACTICE

«Volevo una formazione in cui creassi qualcosa con le mie mani. Come costruttore di sottofondi e pavimenti industriali, mi assicuro che i pavimenti siano non solo resistenti e durevoli, ma anche perfettamente rifiniti. Trovo particolarmente interessante lavorare con moderne tecniche di rivestimento e macchinari speciali.»

Tim, apprendista costruttore di sottofondi e pavimenti industriali

 

«Cercavo un lavoro che fosse sia manuale che tecnicamente stimolante. Durante il mio stage di orientamento come costruttrice di sottofondi e pavimenti industriali ho visto quanto sia importante la precisione, che si tratti di grandi pavimenti di capannoni o di rivestimenti speciali. Ora so di contribuire alla creazione di pavimenti perfetti!»

Alina, apprendista costruttrice di sottofondi e pavimenti industriali

 

«La cosa migliore del mio apprendistato è la varietà. Ogni pavimento è diverso e lavoriamo con materiali diversi, dal calcestruzzo ai rivestimenti high-tech. Trovo fantastico contribuire alla realizzazione di pavimenti utilizzati in fabbriche, centri commerciali e perfino impianti sportivi.»

Nico, apprendista costruttore di sottofondi e pavimenti industriali

UNO SGUARDO ALLA PROFESSIONE DI COSTRUTTORE/TRICE DI SOTTOFONDI E PAVIMENTI INDUSTRIALI

In veste di costruttore/trice di sottofondi e pavimenti industriali, leggi i piani, misuri le superfici e calcoli il materiale necessario. In cantiere inizia il lavoro vero e proprio: con frese e levigatrici prepari il sottofondo, elimini le irregolarità e lo proteggi dall’umidità e dal gelo. Posi il materiale isolante e metti in sicurezza le condutture. Quindi mescoli resine, malta o calcestruzzo e li distribuisci uniformemente. Il pavimento viene levigato, lisciato e lucidato fino a diventare perfetto. Se necessario, lo prepari per ulteriori rivestimenti come parquet o moquette, oppure posi pavimenti speciali antiscivolo. La sicurezza ha la massima priorità: rispetti le prescrizioni, smaltisci i rifiuti nel rispetto dell’ambiente e ti occupi della manutenzione dei tuoi macchinari. Se ti piace il lavoro pratico e hai abilità manuali, questa professione è proprio quella che fa per te!

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità? Nel video puoi vedere due giovani apprendisti al lavoro!

PANORAMICA DELLE POSSIBILITÀ DI FORMAZIONE PER COSTRUTTORE/TRICE DI SOTTOFONDI E PAVIMENTI INDUSTRIALI

Costruttore/trice di sottofondi e pavimenti industriali CFP

  • Durata: 2 anni
  • Formazione pratica: trascorri 5 giorni alla settimana in un’impresa edile e impari tutto ciò che c’è da sapere direttamente in cantiere.
  •  Scuola: 9 settimane di corsi in blocchi presso la scuola professionale all’anno. Qui ricevi le nozioni teoriche per la tua professione.
  • Corsi CI (corsi interaziendali): 35 giorni. Qui puoi mettere in pratica le basi pratiche e approfondire le tue capacità sotto la guida di professionisti.
  • Diploma: dopo 2 anni ricevi il certificato federale di formazione pratica «Addetto/a alla costruzione di sottofondi e pavimenti industriali CFP».

Costruttore/trice di sottofondi e pavimenti industriali AFC

  • Durata: 3 anni
  • Formazione pratica: cinque giorni alla settimana lavori direttamente in un’impresa edile. Qui acquisirai esperienza pratica e imparerai come realizzare diversi progetti di costruzione.
  • Scuola: 9 settimane di corsi in blocchi presso la scuola professionale all’anno. Qui ricevi le nozioni teoriche per la tua professione.
  • Corsi CI (corsi interaziendali):  50 giorni. Qui puoi approfondire ulteriormente le tue capacità pratiche sotto la guida di professionisti/e e prepararti perfettamente alla quotidianità professionale.
  • Diploma:  dopo tre anni ottieni l’attestato federale di capacità (AFC) come costruttore/trice di sottofondi e pavimenti industriali AFC, aprendoti così numerose opportunità di carriera nel settore edile.

  • Durata: 3 anni
  • Informazioni: se ottieni ottimi risultati a scuola, puoi conseguire la maturità professionale durante la tua formazione di base. Ciò significa che, oltre al lavoro pratico in cantiere, frequenterai anche lezioni di approfondimento. Di solito sono necessari buoni risultati scolastici, motivazione e talento organizzativo, poiché combini intensamente pratica e teoria. Ma l’impegno ripaga: con la maturità professionale hai maggiori opportunità di carriera nel settore edile, ad esempio puoi proseguire la tua formazione come impresario/a costruttore/trice, architetto/a o ingegnere civile. In questo modo avrai ancora più opportunità di assumere mansioni di responsabilità e di plasmare attivamente il tuo futuro professionale. Grazie alla combinazione ideale di pratica manuale e solide conoscenze teoriche, puoi fare una carriera di successo nel settore principale della costruzione.

Costruttore/trice di sottofondi e pavimenti industriali AFC in parallelo all’attività lavorativa (art. 32 OFPr – procedura di qualificazione)

La formazione professionale di base come costruttore/trice di sottofondi e pavimenti industriali AFC può essere svolta anche in parallelo all’attività lavorativa e senza contratto di tirocinio. Costituiscono prerequisito almeno cinque anni di esperienza lavorativa, tre dei quali nel settore principale della costruzione (fino alla procedura di qualificazione). La mancanza di conoscenze teoriche e pratiche può essere colmata con offerte formative adeguate, che variano da Cantone a Cantone.

Alla fine, dovrai sostenere la stessa procedura di qualificazione della formazione AFC regolare. La domanda di ammissione deve essere presentata all’Ufficio della formazione professionale cantonale. Così potrai ottenere un diploma AFC riconosciuto come costruttore/trice di sottofondi e pavimenti industriali anche senza un percorso di apprendistato tradizionale e avviare la tua carriera nel settore edile.

Link agli uffici della formazione professionale cantonali: SDBB | CSFO

In Svizzera i salari di costruttore/trice di sottofondi e pavimenti industriali AFC

dipendono da diversi fattori, ad esempio dal Cantone, dall’anno di tirocinio (1°, 2° o 3° anno) e dai regolamenti cantonali e aziendali. Di solito i salari aumentano a ogni anno di formazione, poiché assumi sempre più responsabilità e le tue conoscenze crescono.

Per un orientamento approssimativo, qui trovi dei valori indicativi (al mese, lordi):

  • 1° anno di tirocinio: ca. CHF 800–950
  • 2° anno di tirocinio: ca. CHF 1’000–1’300
  • 3° anno di tirocinio: ca. CHF 1’600–1’800

Queste cifre possono aumentare o diminuire leggermente a seconda della regione e dell’azienda. A volte le aziende pagano anche indennità aggiuntive, ad esempio per il vitto, le spese di viaggio o altre spese. Vale la pena informarsi direttamente al momento della ricerca del posto di tirocinio per avere un quadro più preciso.

Costruttore/trice di sottofondi e pavimenti industriali AFC

  • Matematica: requisiti da medi a elevati
  • Lingua scolastica: requisiti medi
  • Scienze naturali: requisiti medi

Qui accedi al profilo ufficiale dei requisiti: Costruttore/trice di sottofondi e pavimenti industriali AFC

 

Addetto/a alla costruzione di sottofondi e pavimenti industriali CFP

  • Matematica: requisiti semplici
  • Lingua scolastica: requisiti medi
  • Scienze naturali: requisiti da semplici a medi

Qui accedi al profilo ufficiale dei requisiti: Addetto/a alla costruzione di sottofondi e pavimenti industriali CFP

 

Se ti piace lavorare con le mani e desideri mettere in mostra le tue abilità direttamente in cantiere, nel settore edile troverai l’ingresso perfetto. Con la formazione AFC approfondisci le tue conoscenze tecniche e affronti compiti più impegnativi, mentre la formazione CFP è più orientata alla pratica e consente un ingresso più rapido nel mondo del lavoro. Scopri qual è il percorso più adatto ai tuoi punti di forza e getta le basi per la tua carriera di costruttore/trice di sottofondi e pavimenti industriali!

POSTI DI TIROCINIO COME COSTRUTTORE/TRICE DI SOTTOFONDI E PAVIMENTI INDUSTRIALI

Stai cercando un posto di tirocinio o vorresti svolgere uno stage di orientamento come costruttore/trice di sottofondi e pavimenti industriali AFC o addetto/a alla costruzione di sottofondi e pavimenti industriali
CFP? Qui trovi offerte attuali provenienti direttamente da yousty.ch e orientamento.ch. Se non visualizzi subito un posto di lavoro adatto, puoi filtrare in base a una determinata professione. Così farai un grande passo avanti verso il tuo ingresso nel settore edile!

OPPORTUNITÀ DI CARRIERA PER COSTRUTTORE/TRICE DI SOTTOFONDI E PAVIMENTI INDUSTRIALI

DOPO L’APPRENDISTATO PROGREDIRE CON UNA FORMAZIONE PROFESSIONALE SUPERIORE

FORMAZIONE CONTINUA

Amplia le tue opportunità di carriera nell’edilizia con una formazione professionale superiore. Scopri i percorsi che ti portano a posizioni più impegnative e a migliori opportunità di guadagno.

Di più
DOPO L’APPRENDISTATO PROGREDIRE CON UNA FORMAZIONE PROFESSIONALE SUPERIORE

CONTINUA A SVILUPPARE LA TUA CARRIERA IN MODO SPECIALISTICO

FORMAZIONE CONTINUA SPECIALISTICA

Con una formazione continua mirata nell’edilizia, getti le basi per il prossimo passo della tua carriera. Amplia le tue conoscenze e apriti nuove opportunità in un settore in continua crescita.

Di più
CONTINUA A SVILUPPARE LA TUA CARRIERA IN MODO SPECIALISTICO

Hai altre domande?