SONDATORE/TRICE

ROCK YOUR FUTURE!

Senza di te, sul cantiere non funziona nulla. In qualità di sondatore/trice, getti le basi per tutti i grandi progetti di costruzione. Che si tratti di fondazioni massicce, scavi di fondazione sicuri o pali stabili, fai in modo che edifici, ponti e strade poggino su fondamenta solide.

Challenge

La flessibilità è fondamentale!
Lavorare in condizioni di terreno e di suolo impegnative mette alla prova la tua abilità manuale e la tua creatività.
High-tech e macchinari sotto controllo
L’uso di macchinari di grandi dimensioni e le tecnologie moderne richiedono abilità e comprensione tecnica.

 

Lavoro di squadra e talento organizzativo
Coordini progetti e collabori strettamente con esperti di vari settori, il che richiede capacità di lavoro di squadra e organizzazione.

OPPORTUNITÀ

Costruisci le fondamenta per grandi progetti!
Che si tratti di edifici, ponti o tunnel – sei coinvolto fin dall’inizio e, con le tue competenze, garantisci fondamenta stabili. Il tuo lavoro è alla base di opere impressionanti che durano di generazione in generazione.

 

Costruire il futuro con soluzioni sostenibili!
Impara metodi di costruzione innovativi e tecnologie ecologiche che rendono l’edilizia più sostenibile. Il tuo lavoro contribuisce a preservare le risorse e a proteggere l’ambiente.

 

Carriera con sicurezza e prospettive!
Il settore delle costruzioni offre molteplici opportunità di sviluppo – che si tratti di specializzazione, formazione continua o avanzamento verso posizioni dirigenziali. La tua professione è richiesta e ti garantisce un futuro stabile.

BEST PRACTICE

«Mi ha sempre affascinato il modo in cui nascono le costruzioni gigantesche. Come sondatore, mi assicuro che edifici, ponti e tunnel poggino su una base solida. Trovo particolarmente avvincente lavorare con macchinari pesanti e con la moderna tecnica di perforazione.»

Simon, apprendista sondatore

 

«Volevo una professione dove poter lavorare all’aperto e mettere le mani in pasta. Durante lo stage di orientamento come sondatore ho subito notato che mi piaceva: lavoro vario, grandi macchine e un team fantastico. È una bella sensazione sapere che il mio lavoro getta le basi per interi progetti di costruzione.»

Kevin, apprendista sondatore

 

«La mia motivazione è continuare a perfezionarmi dopo la formazione e ampliare così il mio potenziale. Faccio questo lavoro perché mi diverte!»

Jan, apprendista sondatore

UNO SGUARDO ALLA PROFESSIONE DI SONDATORE/TRICE

Senza di te, sul cantiere non funziona nulla. In qualità di sondatore/trice, getti le basi per tutti i grandi progetti di costruzione. Che si tratti di fondazioni massicce, scavi di fondazione sicuri o pali stabili, fai in modo che edifici, ponti e strade poggino su fondamenta solide. Lavori con macchinari pesanti, esegui lavori di sterro e punti sulla precisione, perché ogni dettaglio conta. Sei la persona che trasforma uno schizzo in realtà e getta le basi per opere architettoniche impressionanti.

Senza una solida base, nessun edificio e nessun ponte reggono. In qualità di sondatore/trice sei responsabile della stabilità e della sicurezza – fin dall’inizio.
Se hai voglia di immergerti a fondo nella materia e costruire qualcosa che duri di generazione in generazione, la formazione di sondatore/trice fa proprio al caso tuo. Diventa artefice del futuro dell’edilizia!

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità? Allora dai un’occhiata al lavoro di Jan. Ti mostrerà la sua quotidianità in cantiere!

PANORAMICA DELLE POSSIBILITÀ DI FORMAZIONE SONDATORE/TRICE

Addetto/a sondatore/trice CFP

  • Durata: 2 anni
  • Formazione Svizzera tedesca:
    • in alternanza, puoi lavorare intere settimane nei cantieri della tua azienda formatrice oppure frequentare a Sursee i corsi in blocchi con insegnamento professionale e cultura generale
  • Formazione Romandia/Ticino:
    • trascorri 4 giorni alla settimana in un’impresa edile e impari tutto ciò che c’è da sapere direttamente in cantiere.
    • frequenti la scuola professionale 1 giorno alla settimana e acquisisci le conoscenze teoriche per la tua professione.
  • Contenuti didattici:
    • Formazione specialistica
    • Competenze pratiche di base
    • Digitalizzazione
    • Cultura generale
  • Corsi CI (corsi interaziendali): Qui puoi mettere in pratica le basi pratiche e approfondire le tue capacità sotto la guida di professionisti.
  • Diploma: dopo 2 anni riceverai il certificato federale di formazione pratica «Addetto/a sondatore/trice CFP».

Sondatore/trice AFC

  • Durata: 3 anni
  • Formazione Svizzera tedesca:
    • in alternanza, puoi lavorare intere settimane nei cantieri della tua azienda formatrice oppure frequentare a Sursee i corsi in blocchi con insegnamento professionale e cultura generale.
  • Formazione Romandia/Ticino:
    • quattro giorni alla settimana lavori direttamente in un’impresa di costruzione. Qui acquisirai esperienza pratica e imparerai come realizzare diversi progetti di costruzione.
    • un giorno alla settimana frequenti la scuola professionale per acquisire il know-how teorico – dai piani di costruzione alla conoscenza dei materiali.
  • Contenuti didattici:
    • Fondamenti dell’esecuzione dei lavori
    • Realizzazione di progetti di costruzione
    • Supervisione e controllo dei lavori
    • Cultura generale
  • Corsi CI (corsi interaziendali): Qui puoi approfondire ulteriormente le tue capacità pratiche sotto la guida di professionisti/e e prepararti perfettamente alla quotidianità professionale.
  • Diploma: dopo tre anni ricevi l’attestato federale di capacità (AFC) come sondatore/trice, aprendoti così numerose opportunità di carriera nel settore edile.

  • Durata: 3 anni
  •  Informazioni: se durante la tua formazione triennale come sondatore/trice ottieni buoni risultati a scuola, hai la possibilità di conseguire parallelamente la maturità professionale. Ciò significa che, oltre al lavoro pratico in cantiere, ai CI e alla scuola professionale, frequenti anche lezioni di approfondimento. Questa combinazione di pratica e teoria richiede un elevato grado di motivazione e perseveranza. In seguito ti si aprono svariate opportunità di carriera nel settore edile. Ad esempio, puoi perfezionarti come architetto/a o ingegnere civile e assumere altri compiti di responsabilità. Grazie a questa solida formazione, ti si apre una carriera di successo e versatile nel settore principale della costruzione.

Sondatore/trice AFC in parallelo all’attività lavorativa (art. 32 OFPr – procedura di qualificazione)

La formazione professionale di base come sondatore/trice AFC può essere svolta anche in parallelo all’attività lavorativa e senza contratto di tirocinio. Presupposto necessario è almeno cinque anni di esperienza professionale all’inizio della formazione di recupero, tre dei quali nella costruzione stradale. La mancanza di conoscenze teoriche e pratiche deve essere recuperata con appositi corsi di preparazione.

Una volta superata la procedura di qualificazione viene rilasciato un regolare attestato professionale federale. La domanda di ammissione deve essere presentata all’Ufficio della formazione professionale cantonale. Così potrai ottenere un diploma AFC riconosciuto come sondatore/trice anche senza un percorso formativo tradizionale e avviare la tua carriera nel settore edile.

Link agli uffici della formazione professionale cantonali:  SDBB | CSFO

Vorresti espandere ulteriormente la tua carriera nel settore della costruzione delle vie di traffico? Oltre alla tua formazione come costruttore/trice stradale AFC, con una formazione di base abbreviata hai la possibilità di ottenere un ulteriore attestato federale di capacità (AFC) in una professione affine.

 

È possibile optare tra le seguenti professioni:

  • Costruttore/trice stradale AFC
  • Costruttore/trice di binari AFC
  • Costruttore/trice di sottofondi e pavimenti industriali AFC
  • Selciatore/trice AFC

 

Anche con il conseguimento della maturità federale o di un attestato federale di capacità in un’altra professione puoi apprendere una professione nella costruzione delle vie di traffico in un apprendistato abbreviato di due anni.

In Svizzera, i salari nella formazione di base della costruzione stradale dipendono da diversi fattori, ad esempio dal Cantone, dall’anno di tirocinio (1°, 2° o 3° anno) e dai regolamenti cantonali e aziendali. Di solito i salari aumentano a ogni anno di formazione, poiché assumi sempre più responsabilità e le tue conoscenze crescono.

Per un orientamento approssimativo, qui trovi dei valori indicativi (al mese, lordi):

  • 1° anno di tirocinio: ca. CHF 800 – 1’200
  • 2° anno di tirocinio: ca. CHF 1’300 – 2’000
  • 3° anno di tirocinio: ca. CHF 1’800 – 2’750

Queste cifre possono aumentare o diminuire leggermente a seconda della regione e dell’azienda. A volte le aziende pagano anche indennità aggiuntive, ad esempio per il vitto, le spese di viaggio o altre spese. Vale la pena informarsi direttamente al momento della ricerca del posto di tirocinio o consultare le raccomandazioni delle associazioni regionali per avere un quadro più preciso.

 

La fascia salariale dopo l’apprendistato è disponibile qui: https://baumeister.swiss/it/lavoro-e-partenariato-sociale/politica-padronale/#salari

Sondatore/trice AFC

  • Matematica: sei bravo/a con i numeri. I calcoli e l’elaborazione dei piani sono una parte importante della professione (requisiti da medi a elevati)
  • Matematica: sei bravo/a con i numeri. I calcoli e l’elaborazione dei piani sono una parte importante della professione (requisiti da medi a elevati)
  • Scienze naturali: la comprensione delle scienze naturali ti aiuta a comprendere meglio i materiali da costruzione e i materiali in generale (requisiti medi)

 

Qui accedi al profilo ufficiale dei requisiti: Sondatore/trice AFC

 

 

Addetto/a sondatore/trice CFP

  • Matematica: sei abbastanza bravo/a con i numeri. I calcoli e l’elaborazione dei piani fanno parte della professione (requisiti da semplici a medi)
  • Lingua scolastica: dovresti essere in grado di esprimerti bene, poiché la comunicazione in cantiere è indispensabile (requisiti medi)
  • Scienze naturali: la comprensione delle scienze naturali ti aiuta a comprendere meglio i materiali da costruzione e i materiali in generale (requisiti da semplici a medi)

 

Qui accedi al profilo ufficiale dei requisiti: Addetto/a sondatore/trice CFP

 

Inizia la tua carriera nel settore edile – pratica e con futuro garantito!

Ti piace lavorare con le mani, stare all’aria aperta e vedere a fine giornata cosa hai realizzato? Allora una formazione nel settore edile è proprio quella che fa per te!

Con una formazione AFC ampli le tue conoscenze specialistiche e assumi mansioni di responsabilità in cantiere. La formazione CFP si concentra principalmente sulle capacità pratiche. Se in seguito desideri ottenere l’attestato AFC, questa è una base ideale.

Scopri qual è il percorso più adatto a te e inizia una carriera dal futuro certo nel settore edile!

POSTI DI TIROCINIO COME SONDATORE/TRICE

Stai cercando un posto di tirocinio o vorresti svolgere uno stage di orientamento come sondatore/trice AFC o addetto sondatore/trice CFP? Qui trovi offerte attuali provenienti direttamente da yousty.ch e orientamento.ch. Se non visualizzi subito un posto di lavoro adatto, puoi filtrare in base a una determinata professione. Così farai un grande passo avanti verso il tuo ingresso nel settore edile!

OPPORTUNITÀ DI CARRIERA PER SONDATORE/TRICE

DOPO L’APPRENDISTATO PROGREDIRE CON UNA FORMAZIONE PROFESSIONALE SUPERIORE

FORMAZIONE CONTINUA

Il tuo apprendistato è l’inizio! Con una formazione professionale superiore puoi approfondire le tue conoscenze, assumere maggiori responsabilità e portare la tua carriera a un livello superiore. Che si tratti di formazione continua o di corsi speciali, sfrutta le tue opportunità per crescere!

Inizia subito e crea il tuo futuro nei lavori di fondazione!

Di più
DOPO L’APPRENDISTATO PROGREDIRE CON UNA FORMAZIONE PROFESSIONALE SUPERIORE

ECCO PERCHÉ VALE LA PENA LA FORMAZIONE NEI LAVORI DI FONDAZIONE

ROCK YOUR FUTURE!

FAQ

I sondatori e le sondatrici costruiscono e mettono in sicurezza fondazioni, scavi di fondazione, muri di sostegno e opere del genio civile per strade, piazze o edifici. Lavorano con macchinari, installano sistemi di drenaggio ed eseguono lavori di sterro per creare una base stabile per ulteriori progetti di costruzione.

È necessario possedere abilità manuale, comprensione tecnica e una buona forma fisica. Le conoscenze matematiche di base sono importanti per le misurazioni e i calcoli e l’interesse per le tecniche di costruzione costituisce un vantaggio.

L’apprendistato come sondatore/trice AFC dura tre anni. C’è anche la possibilità di iniziare con una formazione CFP di due anni e di recuperare successivamente l’AFC.

Lavori per lo più all’aperto nei cantieri, spesso in team con altri professionisti. Le tue mansioni comprendono lo scavo e il consolidamento del terreno, l’impiego di macchine come escavatori, perforatrici e compattatori, nonché la realizzazione di scavi e fondazioni. Il lavoro è fisicamente impegnativo e vario.

Dopo l’AFC puoi continuare a crescere con una formazione professionale superiore, ad esempio come capo squadra, capo sondatore/trice o conduttore/trice di lavori edili. È possibile anche una formazione continua specializzata in settori come la geotecnica o il genio civile.

Ottime! La domanda di sondatori e sondatrici qualificati rimane stabile, poiché per ogni progetto di costruzione è necessaria una solida base. Le specializzazioni e le formazioni continue offrono molte opportunità di carriera.

La maggior parte delle aziende mette a disposizione l’abbigliamento da lavoro e i dispositivi di sicurezza necessari, come casco, occhiali protettivi, guanti ecc.

Su professioni-costruzione.ch, yousty.ch, sui siti web delle imprese di costruzione o dei centri di formazione professionale trovi i posti di tirocinio vacanti e informazioni utili sulla formazione. Candidati direttamente presso le imprese di costruzione o chiedi consiglio all’orientamento professionale.

Sì, il lavoro può essere fisicamente impegnativo, perché spesso lavori all’aperto con macchinari e materiali pesanti. Una buona forma fisica e resistenza sono quindi un vantaggio.

No, i sondatori e le sondatrici lavorano tutto l’anno. In inverno ci sono meno lavori che richiedono macchinari di grandi dimensioni e grandi movimenti di terra, ma ciononostante sono necessarie attività importanti come scavi e lavori di fondazione.

Se hai già completato una formazione affine (ad es. un’altra formazione AFC nella costruzione di vie di traffico), a determinate condizioni puoi abbreviare l’apprendistato.

I sondatori e le sondatrici lavorano con escavatori, rulli, gru, piastre vibranti e altre macchine come perforatrici e impianti di miscelazione. A questi si aggiungono utensili manuali come pale, picconi e strumenti di misurazione.

Di solito, la scuola professionale si svolge uno o due giorni alla settimana oppure in moduli intensivi della durata di una-tre settimane. Inoltre, ci sono corsi interaziendali (CI) in cui approfondisci le tue abilità pratiche.

Oltre all’abilità nei lavori manuali, sono particolarmente importanti la capacità di lavorare in team, l’affidabilità, l’accuratezza e il senso di responsabilità. È necessaria anche una buona resistenza agli agenti atmosferici, perché si lavora molto all’aperto.

Sì! Molte imprese di costruzione offrono stage di orientamento per permetterti di scoprire da vicino la professione. Uno stage di orientamento è un’ottima opportunità per scoprire se il lavoro di sondatore/trice fa per te.

Se ti piace lavorare all’aperto, vuoi partecipare a progetti di costruzione entusiasmanti e impegnativi e ti interessa la realizzazione di fondazioni stabili e strutture del genio civile, questa professione è proprio quella che fa per te.

La sicurezza sul lavoro ha la massima priorità! Poiché nei cantieri lavori con macchinari pesanti, scavi di fondazione profondi e terreni potenzialmente instabili, misure di protezione come casco, abbigliamento di sicurezza e corsi di formazione adeguati sono essenziali per prevenire gli infortuni.

I sondatori e le sondatrici ricevono una formazione sulla sicurezza e imparano a utilizzare correttamente macchinari e utensili. Importanti misure di protezione, come gli sbarramenti del cantiere, l’uso di dispositivi di sicurezza e il rispetto delle norme di sicurezza, contribuiscono a prevenire gli infortuni.

Hai altre domande?


Infra-Svizzera
Weinbergstrasse 49
casella di posta
8042 Zurigo
E-Mail